Posts Tagged ‘Sanatorio Morelli’
L’aria delle vette
Posted in Natura, Paesaggio, Patrimonio culturale, tagged Aria, economia, geofilosofia, Leo Schena, Luisa Bonesio, montagna, Museo dei Sanatori, Paesaggio, Patrimonio culturake, Sanatori, Sanatorio Morelli, Valtellina on agosto 6, 2017| Leave a Comment »
Visite guidate al Villaggio Sanatoriale Morelli e al Sanatorio Liberty di Pineta di Sortenna 2017
Posted in Senza categoria, tagged architettura razionalista, bellezza, beni culturali, Comune di Sondalo, geofilosofia, Luisa Bonesio, Ospedale Morelli, Sanatori, Sanatorio Morelli, Villaggio Morelli, Visite guidate on giugno 28, 2017| Leave a Comment »
La stagione culturale estiva ai complessi sanatoriali di Sondalo 2017
Posted in Senza categoria, tagged architettura razionalista, bellezza, beni culturali, Comune di Sondalo, Comunità Montana Alta Valtellina, Luisa Bonesio, montagna, Ospedale Morelli, Sanatorio Morelli, Sondrio, Villaggio Morelli, Visite guidate on giugno 28, 2017| Leave a Comment »
Presentazione del volume “Una questione di paesaggio. Il Villaggio Morelli e la Valtellina”
Posted in Paesaggio, Patrimonio culturale, tagged architettura razionalista, beni culturali, Comune di Sondalo, Comunità Montana Alta Valtellina, geofilosofia, Luisa Bonesio, modernità, montagna, Ospedale Morelli, Paesaggio, Sanatori, Sanatorio Morelli, Sondalo, Sondrio, Villaggio Morelli on febbraio 23, 2015| Leave a Comment »
Il Villaggio Morelli e il paesaggio valtellinese
Posted in Senza categoria, tagged geofilosofia, Luisa Bonesio, montagna, Ospedale Morelli, Paesaggio, Sanatorio Morelli, Sondrio, Valtellina on settembre 10, 2014| Leave a Comment »
Scritti di Giovanni Bettini, Luisa Bonesio, Sebastiano Brandolini, Simone Cola, Davide Del Curto, Teresa Figuereido, Alberto Gavazzi, Giacomo Menini.
MIMESIS, “Terra e Mare”, Collana di Geofilosofia, settembre 2014
Il Complesso monumentale del Villaggio Sanatoriale Morelli di Sondalo. Eventi estate 2014
Posted in Senza categoria, tagged architettura razionalista, beni culturali, Comune di Sondalo, Comunità Montana Alta Valtellina, identità, Luisa Bonesio, modernità, montagna, Ospedale Morelli, Paesaggio, Sanatorio Morelli, Sondalo, territorio, Valtellina, Villaggio Morelli on luglio 23, 2014| Leave a Comment »
Il Complesso monumentaledel Villaggio Sanatoriale Morelli di Sondalo.
Visite guidate, eventi e valorizzazione di un patrimonio storico-architettonico.
L’ex Villaggio Sanatoriale di Sondalo rappresenta il più rilevante esempio di architettura razionalista in Valtellina e una delle più significative realizzazioni di edilizia sanitaria a livello nazionale ed europeo. Le strutture del Villaggio furono costruite tra il 1932 e il 1938, arredi e attrezzature furono completati dopo la guerra, quando il complesso entrò in funzione. Si trattò di un cantiere straordinario per dimensione, mezzi, collocazione, per la meticolosa gestione tecnica e la raffinata progettazione esecutiva svolta principalmente in loco, come testimoniato dalla ricchissima documentazione tecnica conservata presso l’ufficio tecnico dell’ospedale (circa 2000 disegni tecnici, oltre a numerose fotografie d’epoca).
L’obiettivo principale delle visite e degli eventi culturali promossi è la valorizzazione del complesso, sia dal punto di vista architettonico che paesaggistico, favorendone la conoscenza a livello locale, nazionale e internazionale.
Le molteplici attività ed iniziative previste per l’estate 2014 sono promosse, per il 5° anno consecutivo, dall’ Azienda Ospedaliera Valtellina e Valchiavenna, dal Comune di Sondalo e dall’Associazione culturale Terraceleste, con il patrocinio di molti Enti pubblici e privati.
Le visite guidate da esperti avranno inizio sabato 19 luglio; i visitatori saranno accompagnati all’interno del grande complesso sanatoriale da esperti di architettura, paesaggio, storia dell’arte, scienze forestali (allegato). Sarà possibile “osservare” il Presidio ospedaliero, spesso sconosciuto anche agli stessi lavoratori, dal punto di vista del paesaggio, dell’architettura, delle tecnologie e dell’impiantistica.
Oltre alle visite, il calendario culturale prevede anche un doppio appuntamento con la musica.
Il primo concerto, inserito nella rassegna “Altisonanze – Concerti d’estate in Alta Valtellina” (promossa dalla Comunità Montana Alta Valtellina, con la direzione artistica degli Amici della Musica di Sondalo) è in programma il 31 luglio e vedrà ospite d’eccezione la Compagnia Teatro Nudo di Genova, che presenterà uno spettacolo-evento dal titolo “La leggerezza del Trio Lescano”, con celebri composizioni che evocheranno l’atmosfera del periodo di costruzione del sanatorio. Il secondo concerto invece si svolgerà sempre al Morelli, giovedì 28 agosto con la band “Dépôt”: “Cantare , gridare e sentirsi tutti fragilmente uguali”.
Si proseguirà poi con alcune conferenze presso la Sala Consiglio del Municipio di Sondalo.
L’8 agosto sarà ospite a Sondalo Beno, Direttore della rivista “Le Montagne Divertenti” che, assieme a Luisa Bonesio e Giacomo Menini dell’Associazione culturale “Terraceleste”, presenterà una serata dal titolo: “I Sanatori Popolari di Prasomaso (Tresivio). Abbandono e prospettive di rifunzionalizzazione”. Infine il 12 settembre è prevista una serata con Franco Monteforte, storico e scrittore, che terrà una conferenza dal titolo: “Una cultura liberty: architettura, società e sviluppo del territorio in Valtellina, all’inizio del Novecento”.
Infine va segnalata la novità della programmazione estiva: la visita all’ex Sanatorio liberty di Pineta di Sortenna, guidata dall’ingegner Carlo Zubiani, che si terrà mercoledì 30 luglio.
Il calendario completo delle visite e maggiori dettagli sono riportati nella locandina e nella brochure in allegato.
Per ulteriori informazioni rivolgersi presso Pro Loco Sondalo: tel. 0342.801816 – info@infosondalo.it
Dal Mal sottile alla tubercolosi resistente. Un secolo di sanatori in Valtellina – Sondrio 5-19 ottobre 2013
Posted in Senza categoria, tagged architettura razionalista, beni culturali, Davide Del Curto, Luisa Bonesio, Ospedale Morelli, Sanatorio Morelli, Sondrio, Valtellina, Villaggio Morelli on luglio 23, 2014| Leave a Comment »
Visite guidati ed eventi nel Sanatorio più grande d’Europa: stagione estiva 2013
Posted in Senza categoria, tagged AOVV, architettura razionalista, Banca Popolare di Sondrio, bellezza, beni culturali, Comune di Sondalo, geofilosofia, Le Montagne divertenti, Luisa Bonesio, modernità, montagna, Sanatorio Morelli, Sondalo, Sondrio, territorio, Valtellina, Villaggio Morelli on giugno 28, 2013| 1 Comment »
Mostra “Dal mal sottile alla tubercolosi resistente. Un secolo di sanatori in Valtellina”
Posted in Senza categoria, tagged AOVV, architettura razionalista, beni culturali, Davide Del Curto, montagna, Ospedale Morelli, Sanatori, Sanatorio Morelli, Sondalo, Sondrio, Valtellina, Villaggio Morelli on marzo 10, 2013| Leave a Comment »
Un secolo di sanatori in Valtellina
Posted in Senza categoria, tagged AOVV, architettura razionalista, beni culturali, Davide Del Curto, montagna, Sanatori, Sanatorio Morelli, Sondalo, Sondrio, Valtellina, Villaggio Morelli on gennaio 27, 2013| Leave a Comment »