Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for ottobre 2016

pagine-da-acqua-aria-terra-uomo_24-30-ottobre_low-quality

Al Casinò di Arco venerdì 28:

Una mostra di immagini e fotografie al Casinò di Arco dal titolo: Arco città di cura: il Centro sanatoriale (1931-1975) La mostra presenta materiale del ricco archivio fotografico della Mnemoteca relativo ai sanatori in attività nel periodo in oggetto.

Un convegno L’invenzione della salute il 28 ottobre,ore 15.00,  al Casinò. Relatori: Luisa Bonesio, Saverio De Lorenzo, Valter Balducci, Davide Del Curto, Silvia Barberani, presiede Beatrice Carmellini della Mnemoteca del Basso Sarca. Le relazioni previste spaziano dal tema dei paesaggi della salute a quello del riuso del vasto patrimonio architettonico sanatoriale nell’arco alpino, alla storia della Tbc malattia antica e alle pratiche terapeutiche in uso prima dell’avvento degli antibiotici, quindi il soggiorno nei luoghi di cura, l’alimentazione, i bagni d’aria, le colonie per l’infanzia.

Questo evento si inserisce nel quadro di un rapporto programmatico e di scambi instaurato dallo scorso anno tra la Mnemoteca e il Villaggio Sanatoriale Eugenio Morelli di Sondalo in Valtellina (Sondrio), sede del maggiore centro sanatoriale alpino, attraverso la prof. Luisa Bonesio, docente di Geofilosofia, autrice di numerosi studi sull’identità paesaggistica e l’invenzione del paesaggio culturale.

Il convegno si conclude in serata con la proiezione del docufilm Le Case del sole, per la regia di Micol Cossali, che ripercorre i luoghi della città di cura attraverso gli occhi e le testimonianze di chi ha vissuto a titolo diverso il periodo sanatoriale.  A conclusione una Tavola rotonda sul tema Arco, luogo di cura fra passato e futuro.

Pubblicità

Read Full Post »