Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for febbraio 2011

https://i0.wp.com/ambiente.liquida.it/getfocusimg/b/2/4/8/16842/fm/conferenza-a-nagoya-moratoria-sui-progetti-di-geoingegneria.jpgGeoingegneria: giocare ad essere Dio, di Mariló Hidalgo

Fonte: vocidallastrada

Piogge anticipate, controllo degli uragani, neve per mitigare la siccità, riduzione della dimensione della grandine, tutto questo è tecnicamente possibile, grazie alla geoingegneria. Intervento tecnologico e scientifico su scala globale per cercare di contrastare gli effetti del cambiamento climatico. Un gioco pericoloso con conseguenze imprevedibili. (altro…)

Pubblicità

Read Full Post »

Abitare il paesaggio, vivere la natura

GALLARATE, MARTEDI’ 1 MARZO 2011
Ore 15.00 – 17.30

Ridotto del Teatro Condominio – V. Gassman

Seminario di studio

LUISA BONESIO

Abitare il paesaggio, vivere la natura

in collaborazione con l’ Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica –

Ex Irre Regione Lombardia  e Liguria

Con la partecipazione dell’ISIS Gadda/Rosselli di Gallarate

L’iniziativa Il paesaggio come modo di abitare la natura punta a tradurre concetti di una area innovativa e di sintesi come la geofilosofia nella pratica quotidiana delle scuole secondarie di II grado. La nozione di paesaggio diventa catalizzatore di una serie di contenuti disciplinari, afferenti ai vari assi culturali (dai linguaggi alle scienze) e alle competenze chiave di cittadinanza. Luisa Bonesio, una delle massime esperte italiane di geofilosofia, condurrà allievi e docenti a valutare in che modo la geofilosofia può potenziare gli strumenti dell’educazione ambientale e della pianificazione territoriale, al fine di conservare tracce e segni del passato e proiettarli in una progettazione concreta e significativa del vivere comune. Un percorso ad ampio spettro, che rivisita siti, spazi e nicchie culturali, con l’intento di celebrare la bellezza e la dignità dei mondi della cittadinanza. L’evento, che ha il patrocinio dell’Agenzia Nazionale per lo sviluppo dell’Autonomia Scolastica, mira a tesaurizzare un percorso di ricerca-azione, attuato da alcune scuole secondarie di II grado, tra cui il Liceo Crespi di Busto Arsizio e l’IIS Gadda di Gallarate.

Read Full Post »