Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for ottobre 2010

A dieci anni dalla edizione Pellicani, il saggio di Caterina Resta, Stato mondiale o nomos della terra. Carl Schmitt tra universo e pluriverso, trova oggi una nuova collocazione nella collana Geofilosofia, Terra e mare, della casa editrice Diabasis. Dal 2007 l’autrice dirige la collana insieme a Luisa Bonesio.

Se nella prima stesura il saggio aveva un carattere pioneristico, perché scarso rilievo era stato accordato agli aspetti del pensiero internazionalistico di Carl Schmitt – si pensi all’opus magnum Der Nomos der Erde -, quella che viene oggi proposta a distanza di un decennio è molto più di una ristampa (altro…)

Pubblicità

Read Full Post »

 

Venerdì 15 e sabato 16 ottobre, si terrà a Sondalo, presso il Centro di FormazioneVallesana, il primo convegno internazionale  “Villaggio Morelli: identità paesaggistica e patrimonio monumentale”   

Cliccare l’immagine per visualizzare la brochure del convegno

OBIETTIVI

 

 

 

Se la diffusione delle strutture sanatoriali caratterizzava tutto il territorio nazionale, dalle Alpi all’Aspromonte, dall’Appennino alla Sardegna, fino agli anni Sessanta, e la stessa Lombardia ne contava un certo numero, la singolare concentrazione nella Valtellina e soprattutto la non comune qualità architetturale devono fare considerare la realtà degli ex sanatori in provincia di Sondrio come uno dei dati significativi e caratterizzanti dell’identità del suo paesaggio culturale: non solo per ciò che è stato il passato (non troppo remoto) e la sua eredità di memoria e saperi, ma soprattutto per le potenzialità di futuro che essi racchiudono. (altro…)

Read Full Post »

Milano, maggio 2015, viene finalmente inaugurata l’Esposizione Universale più attesa della storia. (altro…)

Read Full Post »

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Read Full Post »