Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for settembre 2009

cacciariFonte: Mynews Blog – Scienze Politiche per il giornalismo (Università di Messina)

Guarda tutti i video delle interviste

L’Estraneo nella società attuale, riflessioni e prospettive nell’incontro con Massimo Cacciari

Chi è il nemico? Si è chiesto Massimo Cacciari durante l’incontro avuto il  25 settembre nella chiesa di S. Maria Alemanna con la prof. Caterina Resta, docente di filosofia Teoretica e filosofie del novecento nella facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Messina.
Un appuntamento culturale pensato per affrontare un tema importante della nostra attualità: “l’Estraneo nell’Orizzonte Politico dell’era della globalizzazione”. L’incontro, organizzato dall’associazione Celeste e dal parco ecologico S. Jachíddu, è stato moderato da Rita Fulco che collabora con la cattedra di filosofia teoretica.
Un tema, quello dello straniero, già analizzato dalla prof. Resta nel suo ultimo tesl'estraneo caterina restato: “L’estraneo. Ostilità e Ospitalità nel pensiero del Novecento”; un libro ricco, colto, importante – come lo ha definito il sindaco di Venezia – dal quale emergono alcuni concetti chiave per capire come ciascun individuo dovrebbe rapportarsi con il diverso. «Il nemico non è l’estraneo; è semplicemente colui che non può non essere diverso da me e che proprio per questa sua diversità, mette in crisi».

(altro…)

Pubblicità

Read Full Post »

filosofie della metropoliMercoledì 30 settembre ore 17:30

“Le filosofie e la città”

Parco Ecologico S. Jachiddu

(iniziativa a cura dell’Associazione Culturale Terraceleste)

Ne discutono: Pierandrea Amato, Roberto Fai, Caterina Resta e Matteo Vegetti

In occasione della pubblicazione del volume di AA.VV., a cura di Matteo Vegetti, Filosofie della metropoli, Carocci, Roma 2009.

Read Full Post »

mappamondocatalano

Una riflessione fuori dai luoghi comuni e dagli schematismi sul tema dei diritti dell’uomo ci pare di estrema attualità in una epoca in cui si parla continuamente di “esportare la Democrazia”
(altro…)

Read Full Post »

Fonte: megachipacqua

Non avrei mai immaginato che il paese di Francesco d’ Assisi (Patrono d’Italia) che ha cantato nelle sue Laudi la bellezza di “sorella acqua” diventasse la prima nazione in Europa a privatizzare l’acqua! Giorni fa abbiamo avuto l’ultimo tassello che porterà necessariamente alla privatizzazione dell’acqua. (altro…)

Read Full Post »

Cacciari 26.9

Read Full Post »

Cacciari 25.9

Read Full Post »

Claim Fest Saperi

Domenica 13 settembre, ore 11 – CORTILE DEI CADUTI, UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA

Lessico civile: Paesaggio

Luisa Bonesio

Luisa Bonesio è docente di Estetica nell’Università di Pavia e di Geofilosofia in vari corsi di formazione e di specializzazione. Studiosa del pensiero di Nietzsche, Spengler, Jünger e di estetica del paesaggio e di geofilosofia, si sta dedicando da tempo all’elaborazione di una teoria del paesaggio. (altro…)

Read Full Post »