Fonte: Terranauta
Il governo russo ha messo al bando la caccia ai cuccioli di foca aventi meno di un anno. Una buona notizia, anche se il problema resta. Nel frattempo a Correggio (Reggio Emilia) un bracconiere ha abbattuto una splendida cicogna (animale protetto). Il compagno è rimasto a vegliare il cadavere, incinta di cinque cuccioli, per giorni. Sorge spontanea la domanda: esseri umani, foche, cicogne, qual è l’essere più evoluto?
La cicogna è un animale fedele. Quando a Correggio una cicogna in cinta è stata uccisa, il compagno l’ha vegliata per giorni
Parlare di foche uccise, di cani massacrati, di uccelli decimati, sembra spesso superfluo. Siamo bombardati da campagne animaliste che ci raccontano questa o quella strage e finiamo col diventare indifferenti, quasi immuni.
Eppure, al di là dell’orrore dovuto all’uccisione gratuita di esseri viventi, dietro molti gesti, molte azioni apparentemente banali, si nascondono risvolti di grande significato. Ma andiamo con ordine.
Quando ero bambino restai sconvolto dalle immagini mandate in onda da Celentano sul massacro delle foche. Venivano uccise a bastonate sulla testa per non rovinar loro la pelliccia. Piansi per ore e non dormii.
Il giorno dopo la mia professoressa, un’adulta, disse con cinico disincanto: “non ditemi che anche voi avete pianto per Celentano!” (altro…)
Read Full Post »