Alcune note utili, forse, per affrontare il problema della transizione a un’altra società, che sia compatibile con la sopravvivenza del genere umano. Né più né meno. E non perché, stanti così le cose, come si dirà tra qualche riga, il nostro destino sia quello di essere eliminati dalla faccia del pianeta per manifesta incompatibilità con la natura di cui siamo parte impazzita, in quanto incapace di convivere con la sua entropia. (altro…)
Archive for ottobre 2008
Fine Corsa – di Giulietto Chiesa – 27/10/2008
Posted in Al muro del tempo, tagged Giulietto Chiesa, overshooting, Pianeta, Risorse on ottobre 28, 2008| Leave a Comment »
L´Italia mangiata dal cemento, spariti 3 milioni di ettari verdi – di Carlo Petrini – 05/10/2008
Posted in Al muro del tempo, tagged cemento, eco-mostro, grandi opere, Paesaggio on ottobre 6, 2008| Leave a Comment »
Fonte: La Repubblica
Che effetto vi farebbe se vi dicessero che su tutto il territorio del Lazio e dell´Abruzzo non esiste più un solo filo d´erba, neanche un orto; che le due Regioni sono state completamente, e dico completamente, cementificate? Sono sicuro che la maggioranza degli italiani inorridirebbe.
Forse avrebbero una reazione un po´ diversa tutti quelli che a vario titolo sono invischiati in speculazioni edilizie.
O gli amministratori che devono fare cassa con gli oneri di urbanizzazione, ma credo, anzi spero, che non siano i più. (altro…)
Grandi opere: le alternative ci sono – intervista a Marco Cedolin
Posted in Al muro del tempo, tagged grandi opere, Tav on ottobre 6, 2008| Leave a Comment »
A cura di : Gualazzi Marianna
|