Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for settembre 2008

A Chiaiano Berlusconi ha qualche problema…
di Marco Cedolin – 29/09/2008

Fonte: Cedolin Marco Blog [scheda fonte]

L’Italia sta diventando ogni giorno che passa un Paese sempre più  surreale, dove il non sense rappresenta la regola e le atmosfere kafkiane sono corollario delle nostre giornate.

Un Paese dove il governo è intenzionato a costruire infrastrutture di ogni genere, contro la volontà dei cittadini che di quelle infrastrutture dovranno sopportarne il peso, imponendo la presenza dei cantieri per mezzo dell’esercito e delle forze dell’ordine, quasi si trattasse di un’operazione di occupazione in piena regola. (altro…)

Pubblicità

Read Full Post »

Iniziativa a cura dell’Osservatorio Oltrepo’ Orientale

Teatro Sociale di Stradella

Sabato 27 settembre / Sabato 04 Ottobre 2008

www.osservo.net

Read Full Post »

Luigi Iannone intervista Luisa Bonesio, docente di estetica e geofilosofia presso l’Università degli Studi di Pavia

Di fronte all’irreversibilità del fenomeno della globalizzazione ha ancora un senso oggi adoperare termini come comunità, archetipi, simbolo, tradizione?

Anche prima che la globalizzazione diventasse un tema di massa, le questioni dell’identità, della comunità e della memoria (oltre a quello del luogo-paesaggio) si erano venute riaffermando nella consapevolezza della necessità di una riscoperta degli orizzonti di senso, tanto della vita del singolo, quanto in quella delle culture: sia nella versione “debole” del postmodernismo nordamericano, propiziata dalla sensibilità ambientalista, dalla lotta per i diritti e dagli studi di genere e postcoloniali, sia nelle versioni europee di riscoperta delle radici e del significato dei luoghi, delle tradizioni. (altro…)

Read Full Post »

ACQUA PRIVATA!

Di Alex Zanotelli
Il governo Berlusconi sancisce la privatizzazione dell’acqua.

Infatti il 5 agosto il Parlamento italiano ha votato l’articolo 23 bis del decreto legge numero 112 del ministro G. Tremonti che nel comma 1 afferma che la gestione dei servizi idrici deve essere sottomessa alle regole dell’economia capitalistica. (altro…)

Read Full Post »