Un servizio della televisione svizzera racconta storia e retroscena dell’orso fucilato dalle autorità del Canton Grigioni nel mese di Aprile 2008….
Archive for giugno 2008
Caccia all’orso
Posted in Al muro del tempo, tagged JJ3, plantigradi, Svizzera on giugno 30, 2008| Leave a Comment »
Per ricordare
Posted in Al muro del tempo, tagged Lhasa, Olimpiadi, Tibet on giugno 14, 2008| Leave a Comment »
Per ricordare che il 15 giugno la fiaccola olimpica passerà per Lhasa, la capitale del Tibet occupato e sede del Dalai Lama, esiliato da molti anni.
Il territorio si trasforma
Posted in Al muro del tempo, Paesaggio, tagged geofilosofia, modernità, Paesaggio on giugno 13, 2008| Leave a Comment »
Paesaggio e modernità: le trasformazioni della nostra epoca e ciò che rimane dei luoghi. Un’intervista a Luisa Bonesio, Tita Carloni e Cristina Kopreinig-Guzzi per la televisione svizzera.
Centrali Energetiche: Segreto di Stato di Roberto Bosio
Posted in Paesaggio, tagged Bosio, Nucleare, segreti di stato on giugno 9, 2008| Leave a Comment »
All’indomani delle dichiarazioni del neo ministro Scajola, si fa ancora più inquietante uno degli ultimi “regali” del precedente Governo Prodi
La notizia risale al mese scorso. Ed era già grave. Ma il suo peso specifico è cambiato da quando Scajola ha annunciato che “entro questa legislatura porremo la prima pietra per la costruzione nel nostro paese di un gruppo di centrali nucleari di nuova generazione”.
Uno degli ultimi atti del governo di Romano Prodi è stata l’approvazione del regolamento che detta i criteri per individuare tutto ciò che può essere oggetto del segreto di stato (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 90 del 16 aprile 2008 ed entrato in vigore il 1 maggio).
Già la scelta di emanare un regolamento su un argomento così importante, da parte di un governo in carica solo per svolgere l’ordinaria amministrazione (e per di più a elezioni già concluse) è per lo meno bislacca. Ma tutto passa in secondo piano quando si legge (al punto 17 dell’allegato) che tra le cose a cui potrà essere esteso il segreto di stato sono compresi anche gli impianti civili per la produzione di energia ed altre infrastrutture critiche. (altro…)