Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for marzo 2008

 

Non essendo noi esperti di politica estera, resta difficile intervenire nel dibattito sulla questione tibetana.Tuttavia quel che ci ha subito colpito è certo “cortese” attendismo verso la Cina attuale, comune alla destra e alla sinistra.
tibet21.jpgIl punto che però qui desideriamo affrontare, non riguarda tanto la decisione di boicottare o meno le Olimpiadi, quanto certa forma mentis dell’Occidente e con questo ultimo termine intendiamo Usa, Europa, Giappone. Ma ci spieghiamo meglio. (altro…)

Pubblicità

Read Full Post »

Libertà per il popolo tibetano!

(altro…)

Read Full Post »


Intervista sul Corriere del Ticino (CH) alla Prof. Luisa Bonesio sul progetto di Mario Botta per Celerina

Scarica articolo

(altro…)

Read Full Post »

Documento di indirizzo per la redazione di linee guida sui nuovi compiti di tutela del paesaggio da parte del Ministero dell’Ambiente.

Sono pagine bellissime quelle in cui un grande poeta europeo, Wolfang Goethe, racconta il suo viaggio in Italia, un viaggio a piedi e lento da Milano a Palermo. In Italia, ci dice il grande poeta romantico, c’è come una magia, una sorta di miracolo che esorbita dalle meravigliose città e dalle opere d’arte: c’è l’unicità di un paesaggio reso possibile da un mirabile intreccio fra una natura straordinaria – dolce nelle valli, ricca di vegetazione, mite nel clima – e una cultura e una storia che hanno saputo porsi come “seconda natura”, ovvero come un sistema di gesti umani che non aggredisce ma imita e valorizza la “prima” natura. (altro…)

Read Full Post »