Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for gennaio 2008

Allego, per gli interessati, il testo dell’intervento predisposto da Benedetto XVI per l’inaugurazione dell’anno accademico all’università “La Sapienza” di Roma.
Un discorso “alto”, filosoficamente stimolante, con il quale è stato davvero un peccato non volersi confrontare.

Se non apprezzo per nulla l’azione potico-religiosa di questo papato, non mi riconosco neppure in quel fondamentalismo laicista che, peraltro, parla ancora il linguaggio positivista di uno scientismo che, di fatto, già all’inizio del secolo scorso, avvertiva drammaticamente la crisi dei propri fondamenti. (altro…)

Pubblicità

Read Full Post »

Ecco il biutiful cauntri

Cosa succede ai nostri rifiuti?

La verità nascosta sugli inceneritori

Read Full Post »

1ª CONFERENZA PROVINCIALE PER IL PAESAGGIO IL PROGETTO PAESAGGIO BIELLESE


Un’attuazione della Convenzione europea del paesaggio
Provincia di Biella, Sala Becchia, venerdì 25 gennaio 2008
(altro…)

Read Full Post »

CONVENZIONE EUROPEA DEL PAESAGGIO E ALFABETI ECOLOGICI
di Angelo Marino

1 – UNA SVOLTA EPOCALE – Lo straordinario interesse per i temi della natura e del territorio, indotti soprattutto dalle attuali emergenze ambientali, è un fenomeno di questi ultimi anni che non ha predecenti nella storia della cultura occidentale. È a partire dagli ultimissimi decenni che i temi della natura in generale e dei luoghi del vivere in particolare hanno subito un’improvvisa quanto imprevista valorizzazione, anche in un’ottica economica. Sotto forma di ecologia e di paesaggismo, di educazione all’ambiente e di filosofia della terra o geofilosofia, i temi della natura e della cultura, identificata quest’ultima con i valori del paesaggio, hanno aperto un capitolo nuovo alla riflessione contemporanea e ridisegnato un nuovo orizzonte concettuale al sapere tradizionale e agli specifici ambiti disciplinari. (altro…)

Read Full Post »

CARTA DI ARENZANO

Il 29 aprile 2006 a Sant’Elpidio a Mare è stato presentato il Movimento ecosofico e civile “Per la terra e per l’uomo”, ispirato alla “Carta di Arenzano”, documento di principio in merito all’emergenza ecologica che era stato firmato, il 15 luglio 2001, dai più grandi poeti del mondo (da Derek Walcott a Seamus Heaney, ad Adonis, da Bei Dao a Mario Luzi, da Yves Bonnefoy ad Andrea Zanzotto, a John Ashbery, solo per nominarne qualcuno). (altro…)

Read Full Post »

DECRESCITA FELICE

“Efficienza, qualità e risparmio” lo slogan per la vita umana. Obiettivi: “Mitigazione della povertà, mitigazione della ricchezza”. Lo scrittore Maurizio Pallante eletto presidente.

Sono durati due giorni a Rimini i lavori dell’assemblea che il giorno 16 dicembre 2007 ha dato vita e struttura al Movimento per la Decrescita Felice (MDF).
La sua sede legale è a Refrontolo (Treviso), nella casa di proprietà di un socio ristrutturata con criteri della massima efficienza energetica e idrica, con un orto per autoproduzione coltivato biologicamente. (altro…)

Read Full Post »